In una Ciotola versate 500 g di Farina 0, aggiungete il lievito di birra e l’acqua, cominciate ad impastare aiutandovi con un cucchiaio.
Quando comincerete a fare fatica con il cucchiaio aggiungete l’olio e il sale e cominciate ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio che non si attacca alle mani, mettete l’impasto così ottenuto in una ciotola che avrete precedentemente oliato e coprite con pellicola, lasciate lievitare fino a quando non avrà raddoppiato le sue dimensioni, ci vorranno circa 4 ore.
2
Affetta
Nel frattempo affettate la cipolla e lasciatela stufare in padella, con un filo di olio, quando diventerà traslucida aggiungete la salsiccia tagliata a pezzetti e lasciate cuocere completamente, mescolando di continuo.
3
Stendi
Una volta cotto, lasciate raffreddare bene e tenete da parte.
Quando l’impasto avrà lievitato trasferitelo su un piano infarinato, dividetelo in due panetti e stendete ciascun panetto, con il matterello, fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro, stendete sulla pasta metà della salsa di pomodoro, e metà del composto di salsiccia e cipolla.
4
Avvolgi
Cominciate ad avvolgere la focaccia chiudendo i lati corti e procedete arrotolandola dal lato lungo, ripetete le stessa operazione con l’altro panetto di impasto, trasferite le focacce così ottenute su una teglia foderata di carta forno.
Cuocete in forno, preriscaldato a 220 °C, per 30/40 minuti o fino a quando le scacce non saranno dorate, sfornate e servite calde.
Ricette
Previous ProjectMaxi Hamburger di Suino g 200 ATP
Next ProjectRicetta Fagottini asparagi e salamella